TERMINI E CONDIZIONI
La Piattaforma Pet’s Mind è di proprietà del Dott. Diego Rendini P.iva 09073850019,
Cod. Fisc. RNDDGI76R14F335T, con sede in Castagnole Piemonte (TO), Via Vittorio Veneto 5 email: doc.rendini@gmail.com, pec: diego.rendini@pec.veterinaritorino.it
(anche solo il “Dottore”).
PREMESSO CHE
a. Il Dottore è proprietario del sito petsmind.it che non può essere riprodotto, né integralmente né parzialmente, trasferito con mezzi elettronici o convenzionali, modificato, collegato e utilizzato senza il previo consenso del Dottore.
b. Il nome e il logo “Pet’s Mind” è un marchio del Dott. Diego Rendini e non può essere copiato, imitato o utilizzato, senza la previa autorizzazione scritta del medesimo, se non in conformità con le seguenti linee guida del marchio. Tutte le intestazioni di pagina, la grafica personalizzata e gli script non possono essere copiati, imitati o utilizzati, senza autorizzazione scritta del Dottore. Il marchio e il dominio della Piattaforma possono essere liberamente utilizzati dalla stampa e dai siti di informazione in generale come immagine di corredo ad articoli che parlano della Piattaforma “Pet’s Mind” e del Dott. Diego Rendini, previo accordo con quest’ultimo; il marchio può altresì essere utilizzato da siti internet che desiderano creare un link alla pagina web petsmind.it, sempre che detto uso non rechi pregiudizio agli interessi del titolare del marchio, o che sia anche potenzialmente lesivo dell’immagine del marchio.
c. Su detto sito, il Dottore - oltre ad agire in qualità di medico Veterinario iscritto al relativo albo ai sensi del DPR n. 221 del 5 aprile 1950 - agisce altresì in qualità di Venditore ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) così come modificato dal D.Lgs. n. 170/2021, in attuazione della direttiva (UE) 2019/771.
d. Il Dottore accetta gli ordini da parte dei Clienti che rivestono sia la qualità di consumatori sia a clienti che non rivestano tale qualità. Ai sensi dell'art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, è Consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale o professionale eventualmente svolta. L'inserimento della P. IVA durante la procedura di acquisto è considerato indice della effettuazione dell'acquisto per scopi inerenti all’attività imprenditoriale, commerciale o professionale svolta.
e. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile come Consumatore, troveranno applicazione le presenti condizioni generali di vendita e il codice civile italiano non essendo applicabili, nei suoi confronti, le tutele previste in favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;
f. L’acquisto dei servizi e prodotti presenti sulla Piattaforma è consentito soltanto alle persone che abbiano compiuto 18 anni di età.
g. Il Dottore dichiara:
• di essere Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale (Fnovi-Ministero della Salute) Al seguente link è consultabile il CV del Dottore https://www.petsmind.it/diegorendini
• di garantire l’osservanza di tutti gli obblighi deontologici afferenti alla categoria di Medico Veterinario e, in particolare, di osservare le linee guida emanate dalla FNOVI (Federazione nazionale ordini veterinari italiani) ed inerenti l’applicazione dell’art. 51 del Codice Deontologico dei Medici Veterinari e della normativa vigente in materia di informazione sanitaria;
• che i prodotti e i servizi offerti tramite la Piattaforma in nessun caso possono sostituire la visita medico veterinaria.
h. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Contratto e il Cliente dichiara di averne preso piena conoscenza e di accettarne il contenuto senza riserve.
1. CONDIZIONI D’USO
a. Le condizioni giuridiche applicabili al rapporto Dottore-Cliente sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto / prenotazione della consulenza (online). Esse possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni si intendono in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito.
b. Prima di effettuare e, quindi, procedere al pagamento dell’ordine, il Cliente è tenuto a leggere accuratamente i presenti termini e condizioni. L'inoltro dell'ordine/prenotazione implica l'integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette condizioni generali di vendita che di quanto indicato nella procedura di acquisto/prenotazione.
c. Per ogni genere di richiesta o comunicazione, il Cliente può contattare il Dottore utilizzando tramite email all’indirizzo doc.rendini@gmail.com Il Cliente prende atto, accetta e dà il suo consenso al fatto che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all'acquisto dei Servizi e Prodotti, verranno inviate all'indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione o della trasmissione dell’ordine, con possibilità di scaricare le informazioni su supporto duraturo nei modi e nei limiti previsti dal Sito.
d. Il Dottore si impegna a verificare l’autenticità delle recensioni ricevute su piattaforme terze che vengono importate sul proprio sito. Tuttavia, stante l’integrazione automatica per come fornita da plugin e, in genere, strumenti terzi (es. Google my Business), il Dottore non può garantire che queste valutazioni provengano esclusivamente da Clienti che hanno effettivamente utilizzato o acquistato i propri servizi/prodotti.
2. OGGETTO
a. Il presente Contratto ha l’obiettivo di definire le condizioni contrattuali applicate alla vendita che ha per oggetto esclusivamente la videoconsulenza online in favore del Cliente che rivestono sia la qualità di Consumatori che di Clienti che non rivestono tale qualità.
b. Il Cliente può acquistare la videoconsulenza online descritta sul sito www.petsmind.it. Si precisa che le immagini e il testo a corredo delle schede descrittive relative alle consulenze, ai videocorsi e a tutto il materiale presente sul sito hanno una funzione meramente illustrativa e non possono essere perfettamente rappresentativi delle caratteristiche dei prodotti e servizi acquistabili. In ogni caso, il Cliente prende atto ed accetta che il Dottore non può garantire il raggiungimento di determinati standard comportamentali dell'animale del Cliente. Pertanto la mancanza di risultati non può integrare in alcun modo inadempimento contrattuale addebitabile al Dottore, con esclusione di qualsivoglia rimborso o risarcimento del danno in favore del Cliente.
c. Il contratto viene eseguito nei confronti del Cliente identificato dai dati da egli inseriti nel Modulo Privacy/Raccolta Dati, ricevuti via mail dal dottor Rendini, insieme al presente modulo di “TERMINI E CONDIZIONI” previa accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita. I
3. PROCESSO DI ACQUISTO
a. Ai fini dell’esecuzione del contratto – e quindi per usufruire correttamente della consulenza online è richiesto al Cliente di procedere (entro 24 ore dalla prenotazione telefonica e successivo invio della mail da parte del dottor Rendini con la modulistica* e la conferma della data e ora della videoconsulenza) con l’invio di una mail all’indirizzo doc.rendini@gmail.com, con allegato quanto segue:
- * Modulo Privacy/Raccolta Dati compilato
- * Modulo Termini e Condizioni compilato
- copia del documento, contabile/ricevuta, di avvenuto saldo tramite bonifico
b. Dal momento in cui la suddetta mail con i relativi sopraindicati documenti viene ricevuta dal dottor Rendini, si perfeziona il contratto tra il Dottore e il Cliente. Il Dottore deve poter richiedere per e-mail o per telefono maggiori informazioni soprattutto al fine di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali. Quindi è fatto obbligo al Cliente di inserire dati reali nel modulo d’ordine.
4. DISPONIBILITÀ DELLE CONSULENZE
a. Il Dottore si riserva di annullare la prenotazione in caso di impossibilità/indisponibilità sopravvenuta provvedendo ad informare il Cliente a mezzo e-mail che il contratto non è concluso e che non si è dato seguito all’ordine specificandone i motivi. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente viene rimborsata. Dell’avvenuto rimborso viene data comunicazione tramite e-mail.
b. In tutti i casi di annullamento della prenotazione da parte del Dottore, resta inteso che lo stesso non può essere dichiarato responsabile degli eventuali danni derivanti dall’annullamento.
5. PREZZI E PAGAMENTI
a. Tutti i prezzi indicati sia sul sito che nell’informativa inviata via mail si intendono IVA inclusa al 22% .
b. Il Cliente può effettuare il pagamento con a mezzo Paypal, Stripe, a mezzo carta di credito, con bonifico o secondo le modalità alternative indicate nella procedura di acquisto. Resta inteso che il Dottore rimane estraneo dagli accordi contrattuali che il Cliente intraprende con le società di pagamento. Inoltre, il Cliente garantisce al Dottore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo ordine al momento dell’invio dell’ordine.
c. Tutti gli ordini sono pagabili in Euro. Eventuali spese bancarie sono a carico esclusivo del Cliente, anche in caso di rimborso.
d. In nessun momento della procedura di acquisto il Dottore è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta da protocollo crittografato direttamente al sito del soggetto che gestisce il pagamento elettronico.
e. In nessun caso il Dottore può, quindi, essere ritenuto responsabile per l'eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito e prepagate da parte di terzi.
f. Per ogni ordine effettuato, qualora il Cliente ne abbia fatto espressa richiesta scritta a doc.rendini@gmail.com , e abbia fornito i dati necessari (Partita IVA o CF valido) il Dottore emette fattura dell’ordine accettato, inviandola per posta elettronica al Cliente intestatario dell'ordine. Per i dettagli riportati all'atto dell'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'elaborazione dell'ordine. Nessuna variazione della fattura è possibile in un momento successivo all'emissione della stessa.
6.DIRITTO DI RECESSO E VIZI DI CONFORMITÀ
a. Diritto di ripensamento/recesso e casi di esclusione
Il Cliente che riveste la qualità di Consumatore può esercitare il diritto di ripensamento entro 14 (quattordici) giorni dalla prenotazione/ordine.
Tuttavia, ai sensi dell’art. 59 del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente prende atto ed accetta che il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
• in caso di acquisto di servizi personalizzati, come le video consulenze su appuntamento, una volta che il servizio sia stato completamente eseguito, a condizione che l’esecuzione sia iniziata con il consenso espresso del Cliente e con la consapevolezza di perdere il diritto di recesso al momento dell’esecuzione.
In tali circostanze, il Cliente non potrà esercitare il diritto di recesso una volta avviata e completata la fornitura del servizio, secondo quanto previsto dall’art. 59, lettere o) e a) del Codice del Consumo.
Al cliente professionista (che, quindi, al momento dell’acquisto inserisce la propria p.iva) non è concesso il diritto di recesso in nessun caso.
7.CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il Dottore ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al Cliente ed indicando la motivazione; in tal caso il Cliente ha diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta senza qualsivoglia ulteriore pretesa.
Le obbligazioni assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 5, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, delle prestazioni alla base dell’esecuzione del contratto e della qualità del servizio (ex multis, comportamenti che ostacolano o non agevolano l’erogazione della consulenza da parte del Dottore) può determinare la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., fatto salvo il diritto per il Dottore di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
8. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
a. Il Dottore, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione alla prenotazione nei tempi previsti dalle presenti condizioni generali di vendita nonché di quelle specificate per ogni servizio sul sito petsmind.it, non assume alcuna responsabilità se l’inadempimento o l’inesatto adempimento derivi da disservizi per il fatto di un terzo, per colpa del Cliente o imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito o qualsiasi altro evento che non sia sotto il controllo diretto ed esclusivo del Dottore (includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e dei collegamenti aerei).
b. Oltre a quanto precisato al punto g. della premessa dei presenti Termini e Condizioni, trattandosi di servizi di consulenza, il Dottore assume esclusivamente un’obbligazione di mezzi e non risultato. Pertanto, il Dottore non è responsabile per l’eventuale peggioramento o il mancato miglioramento della salute e del comportamento dell’animale domestico del Cliente e, quindi, non è responsabile per i mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dai prodotti/servizi acquistati.
c. Il Dottore non è in alcun modo responsabile dei danni diretti o indiretti derivanti da qualsivoglia condotta assunta dal Cliente contraria alle indicazioni fornite dal Dottore.
d. Il Dottore non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali, né, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni contenute nella piattaforma.
e. Il Dottore non è in alcun modo responsabile dell’uso improprio e/o della divulgazione a terzi soggetti delle informazioni del Cliente.
f. Il Dottore declina ogni responsabilità per danni diretti e indiretti, siano essi prevedibili o non, conseguenti e/o connessi all’utilizzo del Sito da parte del Cliente. Qualora il Dottore sia ritenuto responsabile di un pregiudizio subito dal Cliente e imputabile esclusivamente alla trasmissione di un ordine, tale responsabilità è limitata all’ammontare dell’ordine effettivamente pagato dal Cliente al Dottore.
a. Il Dottore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti/servizi acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla migliore tecnologia ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
b. Qualsiasi reclamo presentato nei confronti del Dottore deve essere presentato, a pena di decadenza, entro i 6 (sei) mesi successivi al verificarsi dell’evento che è oggetto del reclamo.
9.RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI
a. Ai sensi degli artt. 12 e 19 del D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 e della normativa applicabile in materia di commercio elettronico e tutela del consumatore, l’Utente consumatore ha la facoltà di ricorrere a strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (Alternative Dispute Resolution “ADR”) per dirimere eventuali controversie nascenti dall’applicazione, interpretazione o esecuzione dei presenti Termini e Condizioni di servizio. L’elenco degli strumenti per la risoluzione delle controversie dei consumatori è reperibile a questo link https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.consumer.rights#inline-nav-2
b. Prima di adire l’autorità giudiziaria, le controversie potranno essere sottoposte al tentativo di mediazione presso uno degli organismi registrati presso il Ministero della Giustizia ai sensi del d.lgs. 28/2010 oppure uno degli organismi ADR ai sensi dell’art. 141-decies del Codice del Consumo. L’elenco degli organismi ADR è reperibile qui https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.adr.show2.
10. LEGGE REGOLATRICE E FORO COMPETENTE
a. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione dei presenti Termini e Condizioni è sottoposta alla giurisdizione italiana.
b. Per gli Utenti Consumatori (ai sensi del Codice del Consumo, D.Lgs. 206/2005), la competenza territoriale è attribuita al foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, conformemente alla normativa applicabile.
c. Per gli Utenti Professionisti (ossia coloro che effettuano la prenotazione per scopi professionali, commerciali, imprenditoriali o artigianali), prima di procedere con eventuali azioni giudiziarie, la controversia sarà sottoposta a un tentativo obbligatorio di mediazione (anche ai sensi dell’articolo 5 comma 1 del D. Lgs. 28/2010) presso “Mediatori del Digitale” di ADR INTESA S.r.l. (mediatorideldigitale.it), in conformità con il regolamento dell’organismo vigente al momento del deposito della domanda.
d. Qualora la mediazione non abbia esito positivo, la controversia sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Torino, con espressa esclusione di ogni altro foro concorrente.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver
attentamente letto il contratto e di approvare espressamente le seguenti clausole:
Art. 2.b. (assenza di garanzia di risultato);
Art. 4 (disponibilità dei prodotti);
Art. 6.c., d. (esonero responsabilità);
Art. 7 (diritto di recesso ed esclusioni);
Art. 8 (diritti di proprietà intellettuale);
Art. 9 (clausola risolutiva espressa);
Art. 10 (limitazioni di responsabilità);
Art. 12 (foro esclusivo per il Cliente che non riveste la qualità di Consumatore)
Termini e condizioni redatti da Polimeni.legal